Quinta Edizione
26 Novembre 2023 - Teatrò Anima & Musica - Abano Terme
- Mercatino con Esposizione Prodotti ore 17,30
- Sfilata di moda ore 18.30
Organizzazione: Scuola di Portamento e Bon Ton Dina Mazzucato Schiller - Padova
In collaborazione con Teatrò Abano Terme - Mirco Fattore
Ha resentato: Floriana Ombrellari
Ospiti:
- Alessandra Longinotti - Cantante
- Gemma Luciani - Cantante
- Margherita Bassan- Cantante
- Marta Molinari - Danzatrice Classica
- Miranda Meggiorin - Cantante
- Johan e Nicole Zampierollo - Ballerini
Espositori:
- Betta l'Artigista
- Fabiana Picello
- Francy Tricot
- Fattoamanobynico
- L'Artefatto Bijoux
- Marisa Creazioni
Qui le foto:
https://www.topteam-news.com/liberarte-5-edizione
Mi piace definirmi un'artigista, cioè un'artigiana - artista che, partendo da un anonimo pezzo di legno, riesce a creare oggetti artistici di arredamento.
Come disse Oscar Wilde, "l'Arte è una passione" ed io ho trasformato la mia passione di sempre per il "fai da te" nella creazione di lampade, cornici, mobiletti ed altri piccoli complementi d'arredo.
Il materiale che più amo utilizzare è il legno, con il quale posso creare oggetti sempre nuovi ed unici, che ben si adattano a qualsiasi genere di arredamento.
Per la piccola oggettistica, ideale per un'idea regalo, utilizzo molto anche il cuoio ed altri materiali "poveri".
In sintesi, il mio lavoro si basa sulla trasformazione di materiali di recupero in oggetti unici, realizzati artigianalmente e con il minimo utilizzo di prodotti chimici.
Il mio obiettivo è quello di creare oggetti artistici per le persone e per la casa, cercando il più possibile di salvaguardare e rispettare l'ambiente.
FABIANA PICELLO - Padovana, Fashion Design e progetta Realizza abiti e accessori.
Il processo creativo ha come obiettivo quello di creare una sorta di empatia con il potenziale fruitore dell'oggetto.
I materiali, la loro lavorazione, il sovrapporsi, i tessuti, i colori e i volumi raccontano storie, risaltando parti del corpo, fotografando stati d'animo, e custodiscono magiche alchimie.
Poesia, scultura, arte pittorica, fotografia, musica, architettura, natura, intervengono contaminando ogni singolo oggetto, permettendo così ad ogni abito/accessorio di rapire l'osservatore esattamente come un quadro, una scultura, una melodia.
Sono Nicoletta Furlan, sono una creativa e realizzo abbigliamento femminile non convenzionale.Sono Nicoletta Furlan, sono una creativa e realizzo abbigliamento femminile non convenzionale.Ciò che realizzo è molto particolare, mi piace giocare con i tessuti e con i colori. L’aspetto piùinteressante del mio lavoro, infatti, è la ricerca. Dai tessuti, ai materiali e dalle ispirazioni ai modelli.Tutti gli abiti hanno sempre qualcosa di particolare! Mi piace giocare con i materiali.
Così, una dellemie prime tendenze in questo campo è stato il patchwork, poi ho attraversato un periodoparticolarmente ispirato allo stile orientale ed infine mi sono appassionata a linee più geometriche.Oggi mi ispiro a ciò che mi circonda, sfrutto le tecniche imparate nel corso degli anni e cerco di uniretutti questi diversi approcci assieme, sempre considerando la vita frenetica di tutti i giorni. Cerco dicreare qualcosa di unico, ma pratico. Per essere sempre originali, comode e in grande stile.
Fatto a mano by Nico è nato, dunque, per esprimere la mia creatività. Tuttavia, ci tengo a sottolineareche il marchio ha anche un forte focus sulla sostenibilità. Come è noto, infatti, il mondo del fashionè caratterizzato da molteplici scarti e rifiuti, dannosi per la salute delle persone e per quella delpianeta.I tessuti utilizzati in Fatto a mano by Nico sono quindi spesso delle rimanenze o dei fallati dei grandimarchi della moda.
Si tratta di un’importante forma di recupero che ha l’obiettivo di contrastare lospreco tessile, dando a questo una nuova vita. Ogni capo, di conseguenza, è unico e non replicabile!
Sito: https://www.fattoamanobynico.itpagina
FB: https://www.facebook.com/fattoamanobynico
Instagram: https://www.instagram.com/fattoamanobynico
L'ARTEFATTO BY LAURA BIJOUX (LAURA FACCIO)
Originale creativa di bijoux, ha saputo, da un lavoro di routine, passare all'artigianato artistico contro l'omologazione della moda.
Pezzi unici nascono dall'amore per la propria passione e sottolineano la personalità di chi li indossa.
Nascono da una spinta interiore di osare, i suoi sono oggetti di designer pensati per il corpo, gioielli che vestono.
I materiali sono di diversa natura: caucciù - legno - resine - fascette elettriche - camera d'aria - sacchetti differenziata etc.
Il suo motto: "l'idea conta, ma la capacità di indossarla la supera.
Dopo 50 anni come titolare di una Azienda artigianale di maglieria, si è avvicinata ai mercatini di Natale (il giorno 8 dicembre si toveràa quello di Teolo (PD) e il 10 dicembre a quello di Bresseo) con le sue creazioni di lana merinos e cachemire con berretti - sciarpe - scalda collo - mantelle - vestitini - maglie, ecc. Come novità coperte scalda piedi caldissime in lana alpaca, ideali per rilassarsi sul proprio divano.
Marisa Creazioni - Via 4 Novembre 1401 - Zovon di Vò (PD) - Cell: 340 2851136
Marta è una danzatrice classica professionista che ha lavorato nel Corpo di Ballo dell'Arena di Verona, nello Slovene National Ballet Theatre e infine ad oggi nella Chrono Ballet Company.
In aggiunta, ha conseguito il diploma ufficiale di Maestro di Danza riconosciuto CONI.
Ha inoltre partecipato ad una fiction televisiva su Rai1 come ballerina per la regia di Riccardo Milani.
Nel 2020, 2022 e 2023 è stata ambasciatrice ufficiale VIP del celebre evento mondiale ''DanzainFiera''.
Nel 2021 scrive e pubblica il suo 1° libro, ''#NONOSTANTE': seguito a ruota nel 2022 dal suo secondo best seller ''DA ME A TE'' e dal terzo, ''IL MIO MEMORANDUM'' acquistabili sulla
piattaforma Amazon.
Unitamente alla sua carriera artistica, porta avanti anche quella universitaria e giornalistica, conseguendo due lauree ed un Master, oltre a possedere il diploma ufficiale europeo di Social Media Manager.
Si dedica una sua personale linea sartoriale di nome ''Mariposa': che propone eleganti e raffinati abiti per la danza dedicata alle giovani ballerine.
Inoltre è molto attiva sui social: su lnstagram conta oltre 83mila followers, una community ''sulle punte'', con cui giornalmente interagisce, creando una rete di condivisione artistica di grande risonanza.
PRESENTAZIONE ASSOLO “ROUGE SUITE”:
In questo assolo di danza classica assistiamo ad una antitesi tra la purezza del balletto e la forza della contaminazione di un tango eseguito sulle punte.
Un’affascinante fusione che ci ricorda come la vita sia fatta di un sottile equilibrio di contrasti e forze che si compenetrano vicendevolmente, seguendo la sensibile melodia dell’eleganza e della raffinatezza.
- Johan e Nicole Zampierollo -
Johan Zampierollo, 10 anni ha iniziato a ballare all'età di 6 anni, anche lui ha avuto subito le sue prime soddisfazioni ballando le danze latino-americane di coppia nella categoria 7/9 anni, nel 2022 grazie al risultato ottenuto ai Campionati Italiani è stato selezionato per rappresentate l'Italia al Campionato del Mondo disputato in Grecia, ottenendo la medaglia d'argento!
A oggi è il Campione Italiano per la disciplina Latin Style Tecnica per quanto riguarda le Danze Latino Americane!
Nicole Zampierollo, 9 anni ha iniziato a ballare all'età di 3 anni i balli latino-americani da competizione, samba, cha cha cha, si è subito distinta vincendo le sue prime gare nella categoria 4/6 anni....è attualmente la Campionessa Regionale e interregionale 2023, vincitrice per la sua categoria juvenile 8/9 anni al Campionato Nazionale della Danza Sportiva disputato a Rimini quest'anno!
Johan e Nicole sono attualmente i Campioni Italiani 2023 di Categoria per le Danze Latino-Americane di Coppia!
Quarta edizione 18 giugno 2023 - Parco Centanini - Stanghella (PD)
Terza edizione 11 dicembre 2022 - Teatrò Anima e Musica - Abano Terme
Seconda edizione 29 maggio 2022 - Teatrò Abano Terme
Prima edizione 19 Dicembre 2021 - Teatrò Abano Terme