firma DINA MAZZUATO SCHILLER BIANCA

 

                                              "La mia Scuola, il Tuo successo"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Top Team - Padova

Scuola di Portamento e Bon Ton
Dina Mazzucato Schiller

foto detto fatto rai  

ascom1  facebook  youtube 

liberarte

topteam bianco ombra


Sfilata di Moda - Cantanti Live - Esposizione Arte da Indossare - Eco Designer - Costumi Teatrali


liberarte.png


Terza Edizione

11 dicembre 2022 - Teatrò Anima & Musica - Abano Terme
  • Mercatino con Esposizione Prodotti ore 18,30
  • Sfilata di moda ore 19.30

Organizzazione: Scuola di Portamento e Bon Ton Dina Mazzucato Schiller - Padova

In collaborazione con Teatrò Abano Terme - Mirco Fattore

Ha presentato: Floriana Ombrellari

Ospiti:

  • Alessandra Longinotti  - Cantante
  • Miranda Meggiorin - Cantante
  • Margherita Bassan - Cantante

Espositori in ordine di apparizione : (per info e foto cliccare sul link)

Hanno sfilato gli Allievi e Modelli dell'Agenzia Top Team: Andrea F. - Alberto M. - Alessandra L. - Barbara - Beatrice B. - Derek Noah - Domino - Elisa M. - Elisabetta RO. - Francesco DA. - Giulia GA. - Giulia PA. - Gloria - Janel - Jennifer - Laura PE. - Lucia - Lucrezia - Ludovica - Margherita B. - Maria Lucia - Maria Pia - Michele Z. - Sandra C. - Silvia CO. - Sofia - Vittoria Z.


https://dinacasting.com/casting-sfilata-11-dicembre-2022 



4f6259a2-7bb3-4272-bc47-ce29f4757188.pnglogo scuola.jpgteatrò.jpg

 



- Fabiana Picello - Stylist - Eco Designer -


FABIANA PICELLO - Padovana, Fashion Design e progetta Realizza abiti e accessori.
Il processo creativo ha come obiettivo quello di creare una sorta di empatia con il potenziale  fruitore  dell'oggetto.
I materiali, la loro lavorazione, il sovrapporsi, i tessuti, i colori e i volumi raccontano storie, risaltando parti del corpo, fotografando stati d'animo, e custodiscono magiche alchimie.
Poesia, scultura, arte pittorica, fotografia, musica, architettura, natura, intervengono contaminando ogni singolo oggetto, permettendo così ad ogni abito/accessorio di rapire l'osservatore esattamente come un quadro, una scultura, una melodia.
Ha accompagnato la sfilata la voce di Alessandra Longhinotti, giovane cantante, allieva della coack Chiara Luppi


- Vedo Legno di Antonio Toffanin - 

Vedo Legno - Antonio Toffan
Realizzazione artigianale di occhiali in legno lamellare, biciclette in legno e qualunque cosa realizzabile con il più nobile dei materiali


 - Numerologia di Renato Toffanin - 

La vita ha moltissimi strumenti che ci aiutano e ci insegnano a navigare in tutte queste tortuose stradine, stradine non troppo piccole altrimenti l'essere umano rischia di non vederle, anzi non le vede proprio. Ecco che uno di questi strumenti è la numerologia onomantica, scienza che ci indica qual'è l'energia innata che è dentro di noi per scegliere il percorso più corretto e adatto a noi stessi.  Quello che devi fornire , per trovare tutto questo, è la tua data di nascita e il tuo nome e cognome, questi sono un alfabeto che legge prima il numero è poi il significato di quel numero,  è energia, un'energia che fa parte della nostra vita e che da origine a una vibrazione e le vibrazioni creano materia. Qual'è la tua vibrazione?
Siete a un bivio della vostra vita? La numerologia onomantica vi può aiutare a trovare la giusta direzione. Ecco come interpretare il significato del vostro nome e della vostra data di nascita per capire meglio voi stessi e come relazionarsi con il mondo.
Renato Toffanin


 - Controcorrente di Gianna Mazzucato - 

GIANNA MAZZUCATO - Controcorrente - oggetti unici fatti a mano. Personalizzo  qualsiasi capo di abbigliamento rendendolo unico.
Realizzo complementi di arredo con idee innovative. Dipingo su qualsiasi materiale, anche su ordinazione.
Mi trovi su fb e Instagram e controcorrente. Le tue idee ed i tuoi desideri con me si avverano.
Vuoi essere unica, alla moda e distinguerti ma con stile?....eccomi!!!


- Paola Ceriotti - La fata dei Cappelli - 

‘Modista’

image001Sono nata a Busto Arsizio, ma padovana ormai da sempre. Dopo aver frequentato il liceo classico Tito Livio e la Scuola Politecnica di Design a Milano, ho lavorato come creativa per una dozzina d’anni in un paio di agenzie di pubblicità padovane. Ma è solo dopo la nascita di Silvia , (nel 1996) che, dovendomi reinventare nel mondo del lavoro, ho riscoperto dentro di me la passione mai sopita per i cappelli, che mano a mano si è trasformata da semplice hobby in un impegno lavorativo concreto.

Da più di 20 anni, autodidatta, produco nel mio coloratissimo laboratorio con amore ed entusiasmo cappelli che si ispirano alle raffinate creazioni degli anni ’20 e ’30, rielaborando modelli da foto e disegni d’epoca (ormai ne conto più di trenta tipi diversi…). Dietro ad ognuno di essi c’è la ricerca per il particolare, il dettaglio d’epoca, il bottone originale, spesso il riutilizzo di materiali e stoffe vintage: la cura e la precisione con cui faccio di ogni cappello preziosamente un ‘pezzo unico’. Ho anche un atèlier a Padova, in via San Pio X n.11 (zona Città Giardino), visitabile su appuntamento.

Negli anni ho raffinato il mio stile, perfezionandolo con corsi anche all’estero (a Dublino, con Davina Linch) e a Roma con il fantastico Dario Quintavalle, che mi hanno insegnato i segreti del magico mondo del feltro.

Ho fatto un corso anche con la raffinata Agata Tanistra, per assimilare le tecniche della lavorazione di paglia e sinamay, da cui ricavare leggiadri fascinators e cappelli da cerimonia, e con Emanuela Bracaglia, che mi ha fatto appassionare alla creazione di turbanti e fasce.

Ho tenuto a mia volta corsi sulla creazione di un cappello in stoffa, non solo a Padova ma anche in altre città. Per quattro mesi ho avuto un Temporary shop in pieno centro a Padova, in via Zabarella 14, parte dello storico Palazzo Zabarella.

Ho una pagina Facebook seguita da quasi 10.000 followers (www.facebook.com/paolaceriotti.lafatadeicappelli ) e una pagina Instagram molto attiva (La Fata dei cappelli).

Ho ricevuto nel 2014, dalle mani dell’allora sindaco Bitonci , il rinomato Premio Città di Padova per la Modisteria.

La mia passione mi spinge a cercare sempre di migliorare, e a cercare il meglio anche dalle persone che incontro, per arricchire la mia esperienza personale ogni giorno. 

image002.jpg
Paola Ceriotti àtelier in via San Pio X, n.11 35123 Padova cell. 3283579273

www.facebook.com/paolaceriotti.lafatadeicappelli


 - Riciclo e Creazioni di Miranda Meggiorin - 

 Riciclo E Creazioni è nato da un’idea Di Miranda Meggiorin,
Aappassionata di riutilizzo e riuso dei materiali comuni, come la carta di giornale e non solo.
Realizza le sue opere uniche grazie alla sua creatività, sapendogli dare un tocco fantasioso, con l' aggiunta di qualcosa di personale che contraddistingue molte delle sue creazioni.
Non da ultimo, acclamatissima cantante che si esibisce spesso con il figlio Fabio Galliana. - Su Facebook le sue creazioni https://www.facebook.com/riciclocreazioni


 

- Wainer Moda - 

Leader dal 1969 nella produzione di articoli in pellicceria, pelle e tessuto.
Tutte le nostre collezioni sono al 100% Made in Italy.
Realizziamo direttamente capi su misura, riparazioni, rimesse a modello. Siamo in grado di offrire il miglior servizio di pulitura e custodia.
Vieni a visitare il nostro store presso la nostra azienda a Saccolongo (PD).


 

 - Emptywallet - 

Emptywallet il nome stesso indica il significato del portafoglio vuoto. Perché mai un brand di abbigliamento femminile dovrebbe chiamarsi cosi?
Forse un po'perche è cosi che è nato, da una ragazza di soli 20 anni all'epoca senza tante risorse in tasca che lavorava 6 giorni su 7, studiava e viveva da sola.
Siamo abituati con i social dove vediamo solo i successi delle persone ma non le difficoltà reali. Motivo per cui abbiamo voluto fare qualcosa di diverso e distinguerci.
Raccontando in primis la realtà di com’è nato il brand Emptywallet.
Ha tutto inizio in un camera in affitto in centro a Vicenza, quando la giovane fondatrice Angela Zaric ha deciso di creare un qualcosa che fosse accessibile a tutte le persone.
L'idea era quella di riuscire attraverso i vestiti a dare coraggio alle persone di osare, cambiare, di cogliere l'opportunità di rendere la propria vita un fantastico viaggio che avete sempre sentito nel cuore di voler intraprendere.
Emptywallet è un modo di pensare, vivere e di amare.
Le difficoltà ci saranno sempre. Ma grazie forse anche ad un semplice vestito addosso che ci faccia sentire potente, potrebbero cambiare la propria vita.
Ha accompagnato la sfilata la voce di Margherita Bassan, giovane cantante, allieva della coack Chiara Luppi


 

- L'Artefatto Bijoux di Laura Faccio - 

L'ARTEFATTO BY LAURA BIJOUX (LAURA FACCIO)

Originale creativa di bijoux, ha saputo, da un lavoro di routine, passare all'artigianato artistico contro l'omologazione della moda.
Pezzi unici nascono dall'amore per la propria passione e sottolineano la personalità di chi li indossa.
Nascono da una spinta interiore di osare, i suoi sono oggetti di designer pensati per il corpo, gioielli che vestono.
I materiali sono di diversa natura: caucciù - legno - resine - fascette elettriche - camera d'aria - sacchetti differenziata etc.
Il suo motto: "l'idea conta, ma la capacità di indossarla la supera. 


 

 - Asteratelier - 

Alla domanda chi sono....
Mi piace pensarmi un'artigiana.
Tutto ciò che creo è frutto di un lavoro manuale ma prima, di un pensare, del mio vivere con la vita, la natura e tutto ciò che mi circonda. Mi piace stare nella natura e con la natura. Di essa assaporo ogni particolare possibile della sua ciclicità e negli eventi. La natura mi accompagna nella vita e con ciò che essa mi dona spesso creo. Le mani poi producono, realizzano oggettistica che va ad adornare persone o luoghi, case negozi eventi, per un momento, una stagione, una vita.
Micol per Asteratelier
Anno accompagnato la sfilata le voci di Margherita Bassan e Alessandra Longhinotti, giovani cantanti, allieve della coack Chiara Luppi


- Mirco Fattore in "Alive" -